Preghiere

Pregare vuol dire parlare a Dio per adorarlo nelle sue perfezioni, ringraziarlo dei suoi benefici, invocare il perdono dei peccati e chiedergli grazie spirituali e materiali.

Bisogna pregare e pregare bene. La preghiera fatta con fede, con fiducia, con umiltà e perseveranza è sempre da Dio ascoltata.

Come ogni nube che ascende in cielo dona acqua alla terra, così ogni preghiera attenta e devota che sale a Dio fa piovere opportune grazie agli uomini.

Questo mese:
Preghiere per la pace

Preghiere a Sant’Antonio da Padova

Il 13 Giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova, il cui culto è tra i più diffusi del cattolicesimo.Sant’Antonio è protettore di:poveri, oppressi, orfani, prigionieri, naufraghi, bambini malati, vetrai, reclute, donne incinte, affamati, viaggiatori, animali, oggetti smarriti, pescatori, cavalli, marinai, nativi…

Preghiere da recitare ogni giorno

Dedicare ogni giorno del tempo alla preghiera è importante. La preghiera comunitaria è fondamentale, come lo è anche la preghiera privata e personale.Gesù diceva: “Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta rivolgi la preghiera al…

Preghiere dei Fedeli

La preghiera dei fedeli è inserita all’interno della Liturgia della Parola perché ha come scopo quello di “rispondere” alla Parola di Dio (proclamata nel Vangelo) e allo stesso modo per lasciare la possibilità ai fedeli di richiedere una preghiera per…

Preghiere da recitare prima dei pasti

Pregare Dio prima del pranzo o della cena è un segno di gratitudine: siamo consapevoli che non tutto ci è dovuto. Ringraziamo per il cibo, ringraziamo chi ha preparato il pasto, ringraziamo per la convivialità che ci è concessa. Poiché…

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Prosegui, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy