San Leone Magno, o noto anche come Leone I e Leone Magno, lo festeggiamo il 10 novembre.
San Leone Magno è patrono di:
musici e cantori.
Di seguito la preghiera per San Leone Magno, guidata passo per passo.
Si inizia col segno della croce, invocando la S.S. Trinità:
Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo,
Amen.
Invochiamo lo Spirito Santo, fonte di santità:
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò ch’è sviato.Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna.
Amen.
O glorioso nostro protettore eletto a essere strumento di bontà volgi benigno lo sguardo ai devoti che implorano la tua santa intercessione. Ti supplichiamo di avere pietà di noi e di ottenerci da Dio le grazie che meglio rispondono al bene spirituale dell’anima nostra. Tu che hai predicato l’unità e la comune dignità di noi cristiani concedici che diventiamo “pietre vive” che edificano la Chiesa di Dio. Amen
Guarda propizio, o Pastore eterno, al tuo gregge, e, per intercessione del beato Leone Sommo Pontefice, assisti con perpetua protezione quegli che stabilisti pastore di tutta la Chiesa.
Amen.
Gesù Giuseppe San Anna è Maria vi sono il cuore ❤️ e l’anima mia . Gesù Giuseppe San Anna è Maria visitate casa mia . Gesù Giuseppe San Anna è Maria spiri in voi l’anima mia ., si può recitare sempre grazie a chi la recita