Cosa sono i vangeli apocrifi? Con questo termine vengono comunemente indicati dei libri il cui contenuto è affine ai libri biblici ma che sono stati esclusi dal canone perché giudicati non ispirati. Il significato di “Apocrifo” Il termine apocrifo, deriva…
Un tema consueto della predicazione di Gesù è l’annuncio della venuta del Regno. Attraverso le sue opere e per mezzo della sua parola, Gesù proclama il dominio di Dio usando le espressioni “il Regno di Dio”, citate in Matteo e…
Preghiere di una mamma per i propri figli Signore Gesù, insegnami a capire, ad accettare, a favorire la vocazione dei miei figli. Guida i miei gesti, ispira le mie parole perchè nulla in me li ostacoli nel seguire la strada…
In questo articolo consigliamo delle preghiere di guarizione fisica pensate per volgersi a nostro Signore Gesù e alla Mamma Celeste con umiltà e fede. San Tommaso diceva “Pregando noi impetriamo quello che non meritiamo”: questo è il grande dono della…
Atto di Dolore Mio Dio, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore dei miei peccati, perché peccando ho meritato i tuoi castighi e molto più perché ho offeso Te, infinitamente buono e degno di essere amato sopra ogni…
Ecco come recitare la Novena a Maria Santissima che Scioglie i Nodi passo per passo. Primo giorno Novena a Maria che scioglie i nodi Si inizia col segno della croce, invocando la S.S. Trinità: Nel nome del Padre del Figlio…
Una ricca raccolta di preghiere da rivolgere a San Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine, per ottenere grazie. Preghiera a San Giuseppe A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione, ricorriamo, e…
La Novena a San Giuseppe si prega dal 10 al 18 marzo (in preparazione alla festa di San Giuseppe del 19 marzo) o dal 22 aprile al 30 aprile (in preparazione alla festa di San Giuseppe lavoratore del 1 maggio).…
Edoardo Gemelli, più conosciuto come Padre Agostino Gemelli, nasce a Milano nel 18 ottobre del 1878 e muore nella città meneghina il 15 luglio del 1959.Fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’istituto secolare dei Missionari della regalità…
San Cirillo – noto anche come San Cirillo di Gerusalemme – nasce nel 315 (o nel 313) e muore a Gerusalemme nel 387. Viene celebrato dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa il 18 marzo. Per la sua guida sicura…